Disk Password Protection 5.6: supporto per UEFI CA 2023 e Windows ARM64

Disk Password Protection 5.6: supporto per UEFI CA 2023 e Windows ARM64

La nuova versione Disk Password Protection 5.6 introduce il supporto per il certificato Microsoft UEFI CA 2023, migliora la compatibilità con i sistemi moderni ed estende il supporto alle nuove piattaforme.

Supporto per i sistemi UEFI moderni

Nella Versione 5.6 i moduli UEFI per la protezione dell’avvio sono stati aggiornati.
Ora sono firmati con il certificato Microsoft UEFI CA 2023, garantendo il corretto funzionamento sui sistemi più recenti con i requisiti aggiornati di Secure Boot.

Supporto per Windows ARM64

Il programma è ora completamente compatibile con le versioni a 64 bit di Windows per processori ARM, inclusi i dispositivi moderni basati su Snapdragon.

Requisiti di sistema aggiornati

Il supporto per Windows XP e Windows Vista è stato interrotto.
La versione minima supportata del sistema operativo è Windows 7 SP1.

Miglioramenti alla sicurezza

La verifica della password di avvio utilizza ora l’algoritmo PBKDF2, che rende molto più difficile un attacco di tipo brute-force e aumenta il livello complessivo di sicurezza.

Migliorata la visualizzazione dell’interfaccia

L’interfaccia utente è stata ottimizzata per i sistemi con DPI elevato, garantendo una visualizzazione chiara e corretta degli elementi grafici.

Correzioni

  • Migliorata la compatibilità del modulo di protezione dell’avvio con BitLocker sui sistemi UEFI.
  • Risolto un problema che poteva disattivare la protezione dell’avvio dopo alcuni aggiornamenti di Windows.

È possibile scaricare l’ultima versione di Disk Password Protection da questa pagina:
www.exlade.com/it/disk-password-protection/download/

L’elenco completo delle modifiche in Disk Password Protection 5.6 è disponibile qui:
www.exlade.com/it/disk-password-protection/whatsnew/5.6/